Bird control

Ovvero tutti i sistemi che hanno come fine quello di allontanare volatili nocivi di varie specie, da determinate aree.

Basta fare qualche ricerca su internet e si trova un’infinità di ditte, italiane ed estere, che producono dispositivi di dubbia efficacia.

E’ possibile trovare i comuni “aghi”, ma anche dispositivi sonori che simulano le grida di allarme di determinate specie o degli stessi rapaci.

Apparecchiature elettriche che mandano leggere scosse, nastri catarifrangenti, fantocci che riproducono le fattezze dei rapaci, falchi robot, ecc.

Ormai è da qualche anno che Falconeria Freddy lavora in questo campo, potendo constatare che spesso la fauna selvatica col tempo si abitua a questi sistemi dissuasori,  trovando comunque il modo di insediarsi nel sito scelto.

Molti volatili che vivono in libertà hanno modificato le loro abitudini, adeguandosi alla continua espansione e presenza dell’uomo sull’intero territorio, trovando anche in questo una risorsa di vita.

Infatti le città e le fabbriche d’inverno producono, con i loro scarichi ed emissioni, un innalzamento della temperatura che permette a molti volatili di passare la notte in un ambiente non troppo freddo. Fabbricati e strutture creano delle nicchie e delle aree di riparo che consentono loro  la nidificazione.

Tutto ciò che può essere utile alla fauna selvatica per la propria sopravvivenza, creando un riparo o essendo una fonte di cibo, sarà presto individuata e presa in assedio.

Come contrastare questo fenomeno che a volte mette addirittura in rischio vite umane, come negli aeroporti?

Bisogna fare un passo indietro, ed esaminare la catena alimentare che regola la vita di ogni essere vivente ed individuare quale sia il vero ed unico avversario naturale di tali ospiti  indesiderati. In cima alla catena alimentare si trova un abile predatore sempre dotato di ali, unico per i suoi inseguimenti aerei e per l’astuzia nell’intercettare la propria preda.

Si tratta proprio del falco!

I rapaci sono da sempre l’unica vera fonte di terrore verso qualsiasi volatile, ma è anche vero che per ogni specie infestante è necessario il falco giusto.

Molti di noi avranno visto delle poiane volare in cielo mentre sono torturate da cornacchie e corvi senza difendersi. In effetti la poiana comune non è un rapace molto aggressivo, ma basta sostituirlo con una femmina di falco pellegrino o un falco sacro, ed ecco che la situazione cambia enormemente. In questo caso tutti i corvidi nel suo raggio di azione cercheranno di mettersi al riparo il prima possibile.

Non bisogna tuttavia pensare che i volatili infestanti si convincano facilmente di lasciare una determinata area scelta come habitat, data la presenza di un falco nei paraggi. Occorre convincerli che quello non è più un luogo sicuro.

Questo è possibile studiando un piano di interventi, al principio più frequenti e poi pian piano più dilazionati, tenendo sempre sotto controllo la situazione evitando che si ripresenti il problema.

Ad oggi molti aeroporti si avvalgono di questo efficace sistema, così come molti impianti industriali e capannoni con stoccaggio materiale, mangimifici. Con questo sistema assolutamente ecologico, è possibile un enorme e concreto beneficio igienico sanitario.

Di seguito alcuni dei principali clienti che usufruiscono dei nostri servizi:

CESI, AMARCORD, COOP, BENTLER, LANICA, SMURFIT KAPPA, CAC, HERA, CAPITANERIA DI PORTO RAVENNA, ORION CARBON BLACK, OROGEL, APOFRUIT, VALFRUTTA, FRUTTAGEL, BENNET, CERAMICHE IMOLA, COLOMBINI SPA, COMPO, SATI,SALVI VIVAI FERRARA, ORIFRIGO FERRARA, SMURFITT KAPPA, TNT BOLOGNA, MARINELLI CUCINE PESARO, FONDAZIONE ONAOSI BOLOGNA.